Campionato Nazionale 2023 Yoseikan e Emono  a Squadre

10:00 - 11:30 11:30 - 14:00 14:00 - 17:00

U14 U16 U18 U21 e Seniores Coppa Italia U10, U12

21 Ottobre 2023

Massa Carrara

al “Festival dell’Oriente”
Viale G. Galilei 133 54033 Marina di Carrara (MS)

Ritrovo Atleti e Giudici di Gara – Attività di controllo e preparazione categorie Inizio competizione squadre di Emono
Inizio competizione squadre di Yoseikan

 

Termine d’iscrizione: 18 ottobre 2023 

Download
2023_CampionatoNazionaleSquadre.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.1 MB


Nuovo Regolamento sportivo WYF 2023-25



Centro Avviamento Agonisti - Allenamento Agonisti

3 Centri - Centro Sud / centro / Nord



RISULTATI Campionato Nazionale & Coppa Italia 2023

Download
RISULTATI CAMPIONATO NAZIONALE YOSEIKA BUDO
2023-RS-CAMPIONATO NAZIONALE YB 22-04-20
Documento Adobe Acrobat 172.2 KB
Download
RISULTATI COPPA ITALIA - TROFEO ITALIA GIOVANI
2023-RS-Coppa Italia - Trofeo Italia Gio
Documento Adobe Acrobat 189.0 KB

ITALIA - FRANCIA

Culla dello sport e fucina di successi, il palazzetto dello sport di Pergine ha fatto da sfondo all’incontro Italia – Francia di Yoseikan Budo, un classico per questa disciplina. A vincere il confronto è stata soprattutto l’amicizia fra le due rappresentative che si sono confrontate con usuale sportività e fair play, come si conviene nel mondo dello Yoseikan Budo. La cronaca ha consegnato la vittoria all’Italia, ma il vero successo è stato il superamento delle barriere geografiche e culturali grazie al linguaggio universale dello sport.

Le occasioni per un nuovo incontro internazionale non mancheranno, a cominciare dalla grande festa dello Yoseikan Budo, in agenda fra meno di un mese a Rimini, dal 19 al 21 maggio.

Il presidente

Dott. Valentino Straser 

Download
RISULTATO AMICHEVOLE ITALIA VS FRANCIA
2023-RS-ITALIA-FRANCIA YOSEIKAN BUDO 22-
Documento Adobe Acrobat 180.1 KB


CODICE SPORTIVO

SE PARTECIPO AD UNA COMPETIZIONE

Mi assicuro di essere iscritto a questo incontro sportivo. Verifico che il mio WYF-Pass sia aggiornato e comprenda: i bollini necessari richiesti, un certificato medico sportivo valido per l‘anno in corso (senza controindicazioni) per un campionato internazionale un documento che attesti la propria nazionalità. Verifico lo stato del mio materiale da gara (Kimono, cintura, guanti, casco, conchiglia, paraseno, corpetto). Verifico che il mio peso corrisponda alla categoria nella quale sono iscritto. 


 

TENGO A COMPORTARMI BENE

Applicando le direttive degli organizzatori.
Rispettando il mio avversario dentro e fuori dell‘area di competizione.
Rispettando le decisioni degli arbitri e dei giudici di gara.
Rimanendo dignitoso di fronte alla sconfitta o alla vittoria.
Invitando i miei accompagnatori a sostenermi ed incoraggiarmi mantenendo sempre la più grande sportività. Dando grazie al mio comportamento una buona immagine della mia disciplina. 

 

REI – saluto

Arbitro e competitori si salutano

KAMAETE’ – in guardia

I competitori si mettono in guardia, l’arbitro apre leggermente i piedi e avanza con la gamba sinistra

MA – distanza

L’arbitro apre le braccia orizzontalmente, con i palmi delle mani verso l’esterno.

HAJIME’ – inizio

L’arbitro tende le braccia orizzontalmente, con i palmi delle mani verso l’esterno, sposta la gamba sinistra indietro, chiude le braccia davanti a sé e gira le mani verso l’interno (i palmi delle mani sono allora faccia a faccia) e declama hajimè (inizio)

YAME’ – si arresta immediatamente il combattimento 


M.S.P. Italia – Arti Marziali Giapponesi

Scuola Yoseikan Budo

Aikido - Karate – Kenpo – Ken Jutsu - Kobudo – Goshin Jutsu – Iai Do – Bajutsu

 

Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL’INTERNO